Le attività di implementazione dei setup relativi ai diversi scenari d’uso di PROSSIMO sono in continuo avanzamento. Di seguito, presentiamo gli scenari d’uso utilizzati per la sperimentazione delle tecnologie trasferite nell’ambito del progetto PROSSIMO e ciascuno di essi è corredato da immagini e video relative ai prototipi sviluppati ed implementati fino ad ora (mese 30).


Scenario 1: Video sorveglianza e monitoraggio intelligente con sistemi alimentati ad energia solare.
Sistema intelligente di monitoraggio di una serra, parzialmente alimentato ad energia solare. Il sistema si occuperà del monitoraggio di una serra (simulata in laboratorio) in cui saranno presenti degli oggetti fissi e mobili che si occuperanno del monitoraggio. In particolare, i sistemi fissi saranno composti da smart camera alimentate ad energia solare, mentre il sistema mobile sarà costituito dal robot mobile Turtlebot 2 dotato di braccio robotico quale end-effector.
Video: Navigazione Turtlebot 2 e movimento del braccio robotico


Scenario 2: Monitoraggio di ambienti con sistemi intelligenti mobili di rilevazione
Il contesto del presente scenario è l’Ambient Assisted Living, in cui due robot mobili con diverse caratteristiche cooperano tra loro per il soddisfacimento di una richiesta pervenuta da parte di un utente umano. In particolare, nel presente scenario saranno coinvolte due piattaforme robotiche, una umanoide (Nao) e una mobile (Turtlebot3).
Video: Riconoscimento di un oggetto da parte di Nao
Video: Navigazione Turtlebot 3
Video: Elaborazione e costruzione della mappa da parte del Turtlebot 3 durante la navigazione


Scenario 3: Videosorveglianza multicamera intelligente
Progettazione di un sistema ad intelligenze distribuita che consenta ad ogni ad ogni smart camera di elaborare la scena che sta inquadrando e comunicare alle altre i risultati per poter prendere decisioni avendo un quadro più ampio della situazione.
Video: Riconoscimento oggetti da parte della smart camera e comunicazione al server principale