
Il video del progetto
Guarda
Seguici sui social #CProssimo
Twitter
Scenario 1: Video sorveglianza e monitoraggio intelligente con sistemi alimentati ad energia solare
Guarda il video
Scenario 2: Monitoraggio di ambienti con sistemi intelligenti mobili di rilevazione
Guarda il video
Il progetto
L'applicazione di moderni dispositivi costituiti da sensori o attuatori intelligenti, come sistemi di smart camera e sensori distribuiti, permette di realizzare reti di sistemi interconnessi che interagiscono con il mondo reale, sfruttando la loro intrinseca capacità di fusione delle informazioni. Si parla quindi di Cyber Physical Systems (CPS): sistemi informatici in grado di interagire con l'ambiente in cui operano. I CPS trovano piena contestualizzazione nel campo dell'Internet degli oggetti (Internet of Things, IoT), dove degli oggetti acquisiscono intelligenza grazie all'accesso ed all'interscambio di dati con altri oggetti. Allo stato attuale non esiste uno standard per la produzione di (reti di) CPS. L'obiettivo del progetto cluster PROSSIMO è il trasferimento di tecniche avanzate per la progettazione e l'implementazione di CPS tramite l'introduzione, la sperimentazione e il trasferimento di metodi e strumenti software innovativi, in modo da ridurre il time to market attraverso una rapida prototipazione di sistemi corretti per costruzione già al termine della fase di progettazione. Nel corso del progetto si rivolgerà particolare attenzione a metodologie di carattere generale e trasversale rispetto agli ambiti di utilizzo per la progettazione integrata delle architetture hardware e software, la modellazione per la sintesi e l'analisi (semi) automatica ed il testing. PROSSIMO porterà dei risultati sia sul versante scientifico/tecnologico, sia sul versante riguardante il trasferimento e la formazione. Il gruppo di imprese coinvolte è costituito da PMI operanti nel settore ICT, con l’obiettivo comune di estendere la propria capacità innovativa nelle tematiche riguardanti il progetto. Le imprese coinvolte includono potenziali technology provider e utilizzatori.
Il Cluster
L’applicazione di moderni dispositivi costituiti da sensori intelligenti permette di realizzare reti di sistemi interconnessi che interagiscono dinamicamente con il mondo reale.
read moreI partecipanti
Il gruppo di imprese coinvolte è costituito da PMI operanti nel settore ICT, con l’obiettivo comune di estendere la propria capacità innovativa nelle tematiche riguardanti il progetto.
read moreMateriale divulgativo
In questa sezione del nostro sito mettiamo a disposizione documenti, file audio, presentazioni, e altro materiale importante e significativo nell'ambito del progetto e delle tematiche coinvolte.
read moreTool
La Tool Suite rappresenta una collezione di strumenti software che si occupa, a diversi livelli, di verifica e modellazione di sistemi complessi quali i Cyber-Physical Systems (CPSs).
read moreEventi

Registrazione dell’evento finale del progetto
Il 31 marzo 2021 alle ore 15:00 si è tenuto l’evento finale del progetto cluster top down PROSSIMO durante il quale il prof. Luca Pulina (responsabile scientifico del progetto) ha raccontato i risultati e i prodotti del progetto. A causa
Read More
Un nuovo video dello scenario 3
Lo scenario 3 del progetto PROSSIMO ha visto la progettazione di un sistema ad intelligenza distribuita che consente ad ogni smart camera di elaborare la scena che sta inquadrando e comunicare alle altre i risultati. L’interazione tra dispositivi permette così
Read More
Un podcast sul Machine learning e le sue applicazioni
Nel nostro nuovo podcast del progetto PROSSIMO Armando Tacchella, professore di ingegneria informatica all’Università di Genova, ci introduce il tema del machine learning – o apprendimento computazionale – e dei suoi moltissimi campi di applicazione. Tra le applicazioni del machine learning troviamo
Read More
Un nuovo numero della newsletter
Ecco una nuova edizione della nostra newsletter! In questo numero vi presentiamo Turtlebot 2 e le potenzialità del suo braccio robotico e vi proponiamo un focus sui progetti cluster finanziati con fondi POR FESR e promossi da Sardegna Ricerche. Grazie
Read More
Francesca Palumbo ci racconta il laboratorio IDEA
Francesca Palumbo è professoressa associata di Elettronica a Uniss e membro del team di ricerca di PROSSIMO. Ci racconta le attività del laboratorio IDEA – Intelligent system DEsign and Applications. Ecco le nostre domande e cosa ci ha raccontato!
Read More
La nostra newsletter
Vogliamo raccontare il progetto PROSSIMO, i suoi protagonisti e i risultati raggiunti, ma anche segnalare ai lettori alcune notizie interessanti in ambito ICT e IoT, per consentire ad un pubblico ampio di studenti, ricercatori e appassionati di avvicinarsi a questo
Read More